- videolezioni, su YouTube: https://www.youtube.com/playlist…
- videolezioni, sul Portale della Didattica del Politecnico di Torino: https://elearning.polito.it/main/videolezioni/index.php…
- esercitazioni e progetti sviluppati in aula e in laboratorio: https://github.com/TdP-2017
- lucidi utilizzati nel corso: https://github.com/TdP-2017/materiale
- sito ufficiale del corso: http://bit.ly/tecn-progr
venerdì 16 giugno 2017
Tecniche di Programmazione 2016/2017
venerdì 4 aprile 2014
Master in E-Learning per la Pubblica Amministrazione
"E-Learning per la Pubblica Amministrazione: Metodologia e Strumenti per la Formazione On-line": è questo il titolo di un nuovo Master (Corso Universitario di Aggiornamento Professionale) di 40 ore organizzato dal Politecnico di Torino con l'accreditamento ed il finanziamento di INPS.
Le iscrizioni, gratuite e rivolte ai dipendenti delle pubbliche amministrazioni, sono aperte fino al 15/04/2014.
Le lezioni si svolgeranno parte in aula (6 incontri tra il 12/05/2014 ed il 29/09/2014) e parte on-line, attraverso una piattaforma di e-learning, con metodologia di "blended learning".
Per maggiori informazioni:
- Volantino di presentazione del corso (PDF)
- Informazioni dettagliate ed istruzioni per l'iscrizione
- Bando INPS
Contatti e informazioni:
Ufficio Master e formazione permanente del Politecnico di Torino
Tel: 011.090.7982
e-mail: master.universitari@polito.it
mercoledì 1 agosto 2012
Ultimo mese per aderire a Poli@Home
Agosto è iniziato, ed è l’ultimo mese per l'iscrizione al Politecnico anche per gli studenti lavoratori e quanti vogliono frequentare in e-learning attraverso il servizio Poli@Home.
In base alle nuove regole sull’accesso a numero controllato al Politecnico di Torino, è tassativo iscriversi entro il 30/08 alle ore 12:00 per sostenere il test di ingresso nei primi giorni di settembre.
Fate circolare l'informazione tra i potenziali interessati a laurearsi in Ingegneria Informatica o Ingegneria Meccanica attraverso i servizi on-line del Politecnico di Torino.
Tutte le informazioni sul servizio Poli@Home sono disponibili sul sito http://athome.polito.it. Vi aspettiamo al Politecnico di Torino!
martedì 22 marzo 2011
E-learning al Politecnico (sottovoce)
In questi giorni al Politecnico di Torino si sta svolgendo il Salone dell’Orientamento, rivolto a chi si vuole immatricolare ad uno dei corsi di laurea tenuti al PoliTo.
In particolare, io mi sto occupando di raccontare la frequenza dei corsi mediante la “formazione a distanza” (FAD), anche detta °e-learning°.
E come spesso succede in Piemonte, mi rendo conto che abbiamo delle iniziative di tutto rispetto, ma che nessuno conosce.
Fortunatamente in occasione del Salone è stato prodotto del materiale informativo, di cui pubblico qui i link nella speranza che possano aiutare a diffondere la conoscenza sulle nostre iniziative.
I servizi del Politecnico di Torino per gli studenti non frequentanti si possono riassumere in tre punti:
- il portale della didattica, su cui gli studenti possono espletare quasi tutte le pratiche amministrative on-line (carico didattico, certificati, iscrizione agli esami, …) e possono accedere al materiale didattico messo a disposizione dei docenti (video di presentazione)
- le lezioni on-line, che mettono a disposizione degli studenti le video-registrazioni di tutte le lezioni ed esercitazioni tenute nelle aule del Politecnico, gratuito per tutti gli studenti immatricolati nei corsi di laurea per cui il servizio è attivo (video di presentazione)
- il Servizio Poli@Home, che mette a disposizione un tutore on-line che interagisce con gli studenti attraverso Internet aiutandoli nella preparazione agli esami (video di presentazione).
Peccato che tutti questi servizi, pur coinvolgendo molte risorse per l’organizzazione e l’erogazione, siano ancora un segreto ben custodito…